Se avete letto la mia presentazione (se non l’avete fatto potete rimediare subito leggendo qui!) sapete che la mia avventura con la ceramica inizia con un corso pomeridiano frequentato alle scuole medie, ed è stato subito amore! Proprio per questo, quando mi propongono di tenere un corso di ceramica o un laboratorio sono contenta e disponibile: vorrei trasmettere anch’io a qualcuno la stessa passione per questa meravigliosa arte così come le mie professoresse hanno fatto con me! Da qualche anno collaboro con il Dipartimento di salute mentale di Belluno facendo dei laboratori creativi e di cultura locale presso il loro Centro Diurno e quest’anno, come già successo in passato, il progetto si è concluso con una installazione di pannelli in legno e ceramica. Dopo alcuni mesi di giri in centro città, di visite in Biblioteca e in Museo, di letture e riflessioni siamo rientrati in sala laboratorio e con la ceramica abbiamo ricostruito il “Liston” di Belluno, ovvero la passeggiata in Piazza dei Martiri, il cuore della città. Ognuno dei partecipanti ha disegnato un palazzo ricavando le informazioni architettoniche da alcune fotografie fatte nei mesi precedenti e poi riportato su terraglia bianca il disegno stesso. Dopo la cottura, avvenuta nel mio laboratorio, le piastrelle sono state colorate facendo attenzione affinché i dettagli del colore rispecchiassero quelli reali dei palazzi. La seconda cottura con la cristallina ha fissato i colori e ha reso lucide le piastrelle che erano così pronte per essere incollate sui pannelli di legno. Che meraviglia questa installazione! La Piazza non è mai stata così bella! Un vero peccato non mostrala a tutti… ma allora perché non donarla al Comune e all’intera cittadinanza!? Il Sindaco ha accolto il nostro dono e si è impegnato affinché i pannelli trovino il loro giusto spazio a disposizione della cittadinanza! Bravissimi i miei artigiani esperti di storia locale!
