Blog thumbnail

Piccolo racconto di quotidiane follie di un’artigiana che parla con le casette

Blog thumbnail

Questo lungo titolo riassume benissimo lo stato d’animo che scatta quando estraggo la mia casetta n. 1 dal suo sacchettino perchè provo un impellente bisogno di fare una fotografia che sarà bellissima ma che so che pregiudicherà un pochino la mia dignità (chissà cosa pensa chi mi vede in mezzo ad una città ad assumere le pose più strane per fotografare una casetta!) ma chi ha adottato una casetta sa che nulla in quel momento può fermarmi!
Questa estate è stata impegnativa per me, ma anche ricca di soddisfazioni. Chi ha adottato una casetta o acquistato una delle mie creazioni spesso mi ha detto che attraverso quello che faccio si vede la mia passione. È proprio vero, mi diverto e mi rilasso a lavorare la ceramica, sia per realizzare una collana, una casetta o un pannello decorativo. Quando faccio una collana abbino forme e colori provando ad immaginare a chi la indosserà. Quando uso i timbri sulle pareti della casine penso a quale carattere dargli, quale smalto abbinare e soprattutto a chi sarà destinata!
Se già mi diverto a creare… fare le fotografie alle casette è uno spasso ancora maggiore! Quest’estate la mia casetta n. 1 (si è proprio la prima, come la n. 1 di Zio Paperone!) si è prestata a tutte le mie bizzarrie, come mangiare anguria nelle giornate calde e tentare di avere un dialogo in giardino con la mia fedele aiutante Maja che però quel giorno non aveva voglia di posare!
Ora attendo le vostre fotografie delle casette! Potete condividerle sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook con gli hashtag #casettediargille e #argilledipaola. Non avete ancora una casetta?! Non preoccupatevi qui ne trovate di tutti i colori!

Carrello

0

Nessun prodotto nel carrello.

Hit Enter to search or Esc key to close